Modello di Asseverazione Tecnica per il distacco dall'impianto di riscaldamento centralizzato aggiornato alle recenti disposizioni normative.
Il sottoscritto ing./p.i./arch. __________________________ regolarmente iscritto all'ordine ______________________ di ________________ assicurato con polizza di responsabilità civile ________________n. __________________ (Agenzia ____________________) avente un massimale per sinistro e per anno pari a ________________________________€/anno.
A seguito dell' incarico professionale ricevuto da _________________________________________in qualità di proprietario dell'unità immobiliare sita al ___ piano __ int. ____ scala____ di codesto condominio, si è provveduto alla verifica della sussistenza dei requisiti che consentono il distacco unilaterale dall'impianto di riscaldamento centralizzato.
Pertanto,
Visto il paragrafo 5.3 (Requisiti e prescrizioni per la riqualificazione degli impianti tecnici) di cui all'allegato 1 del Decreto Interministeriale del 26 giugno 2015 (Criteri generali e requisiti delle prestazioni energetiche degli edifici);
Visto l'articolo 1118 del c.c.;
Visto il Regolamento Comunale;
Visto il Regolamento Condominiale;
ASSEVERA
che il distacco dell'unità immobiliare sita al ___ piano __ int. ____ scala____ dall'impianto termico centralizzato di codesto condominio:
- è conforme alla vigente normativa nazionale, regionale e comunale;
- non è pregiudizievole nei riguardi del normale funzionamento dell'impianto termico;
- non è causa di notevoli squilibri di funzionamento;
- non può essere causa di aggravi spesa a carico degli altri condomini ancora asservienti, ovvero, al fine di garantire il non aggravio di spesa a carico degli altri condomini, si assegna, all'unità immobiliare sita al _____ piano int. _____ scala ____ di codesto condominio, una aliquota millesimale ____/1000 al fine della sola determinazione della ripartizione della spesa di consumo di combustibile che il distaccante dovrà continuare a corrispondere anche a seguito del distacco della Sua unità immobiliare.
Si allega:
a) Diagnosi energetica dell’edificio e dell’impianto, che metta a confronto le diverse soluzioni impiantistiche compatibili e la loro efficacia sotto il profilo dei costi complessivi (investimento, esercizio e manutenzione) in ottemperanza all'allegato 1 del Decreto Interministeriale del 26 giugno 2015 (Criteri generali e requisiti delle prestazioni energetiche degli edifici);
b) Relazione tecnica atta a motivare il distacco in ragione dei risultati della diagnosi energetica, nonché, a dimostrare l'assenza di notevoli squilibri termici dell'impianto termico e l'assenza di aggravi di spesa per gli altri condomini;
c) Dichiarazione di avvenuto distacco a firma del Rappresentante Legale e Responsabile tecnico dell'impresa operante nel settore degli impianti termici.
Ing. Ottavio Masturzo